📍 Prima sperimentazione durante Monza-Napoli. L’invenzione è dell’ex calciatore Francesco Gullo
Una telecamera “che sbuca da sotto”
Durante la partita tra Monza e Napoli del 19 aprile 2025, è stata testata per la prima volta una nuova tecnologia destinata a cambiare il calcio in TV: la GulloCam FG 18.
Non è una normale telecamera: si tratta di un dispositivo che emerge dal terreno di gioco, regalando inquadrature ultra ravvicinate, dinamiche e immersive. Il tutto senza interferire con il gioco.
La GulloCam è stata approvata dalla Lega Serie A e trasmessa in diretta su DAZN e Sky, ricevendo subito grande attenzione da tifosi e tecnici.
🎥 Come funziona?
La GulloCam è installata sotto al terreno, in punti strategici del campo. Quando attivata, si solleva come un periscopio, effettua la ripresa, e poi rientra a livello del prato.
✅ Discreta
✅ Sicura per i giocatori
✅ Perfetta per replay e azioni spettacolari
Il sistema è compatibile anche con altri sport, come rugby e football americano.
💡 L’inventore? Un ex calciatore
L’idea geniale è venuta a Francesco Gullo, ex difensore professionista e volto noto per la sua partecipazione al reality “Campioni, il sogno”.
“Mi è bastato osservare un irrigatore in funzione: da lì ho immaginato una telecamera che potesse fare lo stesso”, ha raccontato Gullo.
Il progetto ha richiesto anni di lavoro e un brevetto ufficiale, registrato a settembre 2024. Oggi, il suo sogno è realtà.
🔮 Il futuro: una Serie A sempre più immersiva
L’obiettivo è implementare la GulloCam in tutti gli stadi a partire dalla stagione 2025-2026.
Sky, DAZN e altre emittenti sono già al lavoro per adottare il sistema, che promette una visione più emozionante, coinvolgente e anche utile per l’analisi tecnica.
📺 La sensazione è quella di stare in campo con i giocatori.
Una piccola rivoluzione che parte da sotto… per conquistare il grande schermo.
📸 Guarda il video demo ufficiale della GulloCam su YouTube
👉 MONZA vs NAPOLI | GulloCam debutto ufficiale