⚽ Serie A, debutta la GulloCam: immagini dal sottosuolo per rivoluzionare le partite

Date:

📍 Prima sperimentazione durante Monza-Napoli. L’invenzione è dell’ex calciatore Francesco Gullo


Una telecamera “che sbuca da sotto”

Durante la partita tra Monza e Napoli del 19 aprile 2025, è stata testata per la prima volta una nuova tecnologia destinata a cambiare il calcio in TV: la GulloCam FG 18.

Non è una normale telecamera: si tratta di un dispositivo che emerge dal terreno di gioco, regalando inquadrature ultra ravvicinate, dinamiche e immersive. Il tutto senza interferire con il gioco.

La GulloCam è stata approvata dalla Lega Serie A e trasmessa in diretta su DAZN e Sky, ricevendo subito grande attenzione da tifosi e tecnici.


🎥 Come funziona?

La GulloCam è installata sotto al terreno, in punti strategici del campo. Quando attivata, si solleva come un periscopio, effettua la ripresa, e poi rientra a livello del prato.

✅ Discreta
✅ Sicura per i giocatori
✅ Perfetta per replay e azioni spettacolari

Il sistema è compatibile anche con altri sport, come rugby e football americano.


💡 L’inventore? Un ex calciatore

L’idea geniale è venuta a Francesco Gullo, ex difensore professionista e volto noto per la sua partecipazione al reality “Campioni, il sogno”.

“Mi è bastato osservare un irrigatore in funzione: da lì ho immaginato una telecamera che potesse fare lo stesso”, ha raccontato Gullo.

Il progetto ha richiesto anni di lavoro e un brevetto ufficiale, registrato a settembre 2024. Oggi, il suo sogno è realtà.


🔮 Il futuro: una Serie A sempre più immersiva

L’obiettivo è implementare la GulloCam in tutti gli stadi a partire dalla stagione 2025-2026.

Sky, DAZN e altre emittenti sono già al lavoro per adottare il sistema, che promette una visione più emozionante, coinvolgente e anche utile per l’analisi tecnica.

📺 La sensazione è quella di stare in campo con i giocatori.

Una piccola rivoluzione che parte da sotto… per conquistare il grande schermo.


📸 Guarda il video demo ufficiale della GulloCam su YouTube
👉 MONZA vs NAPOLI | GulloCam debutto ufficiale

Articolo precedente
Articolo successivo
MARCO PILLA
MARCO PILLAhttps://titolinobiliari.com/chi-sono-marco-pilla/
Marco Pilla nasce a Pavia il 24/09/1981 da famiglia d’alta borghesia, tra i quali il nonno materno Cremonesi Vincenzo, vecchio forgiatore, dal quale apprenderà l’antica arte della manipolazione dei metalli. Sin da adolescente si distingue dai suoi coetanei per la sua capacità manuale, creando i suoi primi oggetti in ferro ,tutto ciò sempre sotto la stretta osservanza del nonno. “Da quando ero ragazzino ad oggi non e cambiato nulla sen non l’aspetto fisico, ho sempre la stessa voglia di fare e di scoprire cose nuove per questo spesso sono in volo per il mondo. Questi miei continui viaggi ,mi danno la possibilità di apprendere in continuazione informazioni che permettono alla mia persona di aumentare sempre di più il bagaglio tecnico/culturale, anche perché io credo, anzi ne sono convinto, che all’interno di ogni essere umano ci sia una sorta di libreria, e che ognuno di noi abbia il dovere di riempirla nell’arco dei suoi giorni il più possibile, per se e per le persone che lo circondano.” Iscritto nel registro dei periti araldici presso la commercio di Pavia, iscrizione n. 253 dell’11.1.2021 C.T.U. presso il tribunale di Pavia in genealogia e scienze documentarie https://www.tribunale.pavia.giustizia.it/it/Content/Ctu?professione=-1&specializzazione=110332&idCP=85691 Inserito nella sezione artisti della celebre “Tota Pulchra”, associazione di promozione sociale, nata l’8 maggio del 2016 da un’idea di Monsignor Jean-Marie Gervais, Presidente della stessa Associazione e Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano. https://totapulchra.org/index.php/chisiamo/artisti/781-marco-pilla

Related articles

Una frase al giorno…

Non sapevano che fosse impossibile, perciò lo hanno fatto. Mark Twain

Casteggio: “La Nuova Bellaria società agricola S.r.l.” conquista la Medaglia d’Oro

È con grande entusiasmo e orgoglio che annunciamo una notizia che scalda il cuore: Antico OLMETTO 2023 de...

Accadde oggi

1965 per la prima volta i Beatles  si esibiscono in Italia, faranno due concerti al Velodromo Vigorelli di...

ESTATE SENZA DOLORI

Sole, giornate lunghe, viaggi, passeggiate all’aria aperta. L’estate è la stagione del benessere per eccellenza, ma per chi...