1 di 2 Se una sera d’autunno. Omaggio a Italo Calvino a cent’anni dalla nascita

Date:

La programmazione dell’associazione culturale L’ Officina delle Buone Idee non poteva non contemplare una lettura scenica dedicata a Italo Calvino nel centenario dalla nascita!

Ecco, dunque, Se una sera d’autunno, spettacolo di e con Patrizia Casarini, Pietro ColombiZelinda GaspariniMaddalena Pecorini.

Vi aspettiamo, quindi, sabato prossimo, 11 novembre 2023ore 21:00PoloCivicoCulturale di ValleCimaCigognola.

Cento anni fa nasceva uno dei più grandi scrittori del XX secolo: Italo Calvino. Romanziere, scrittore, giornalista, figura di spicco per il suo impegno politico e civile, si interessò al mondo del teatro, del cinema, della musica, del fumetto, dell’arte.

Lo spettacolo ripercorre alcune tappe della vita e dell’avventura artistica dello scrittore, raccontate con le sue parole riprese da interviste e lettere. Accompagnano il racconto le letture di brani tratti da alcune tra le sue opere più famose: Ultimo viene il corvoFiabe italianeMarcovaldoLe città invisibiliSe una notte d’inverno un viaggiatore.

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.