Cultura e Musica

Pavia: fotografia, pittura e scultura

Presso il cortile del Broletto, che accoglie con il suo bosco magico, gli spazi espositivi (Sala SID e Spazio Arti contemporanee) ospitano per tutto il periodo natalizio le mostre Junk Christmas, itinerario fotografico di Simone Ludovico, e Montagne 1960-2024, monografica della pittrice Sandra Tenconi. Fino a lunedì 6 gennaio entrambe le esposizioni saranno aperte tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00, con l’esclusione di 25, 26 dicembre e 1° gennaio. Nei giorni 24 e 31 dicembre l’orario di apertura è 12.00-17.00.
L’ingresso è gratuito.
Poco lontano dal Broletto, sotto Palazzo Mezzabarba, si può quindi ammirare la Natività, esposta proprio sotto la sede del Comune: è un’opera speciale, con una storia speciale. È stata scolpita da Isabella Corni, scultrice piemontese, nata a Rivoli nel 1976, prematuramente scomparsa nel 2014, architetto (con un trascorso pavese: si è laureata nel 2006 presso la Facoltà Ingegneria Edile/Architettura del nostro Ateneo).
L’opera fa parte del ciclo intitolato “Scolpire il Tempo” che ha visto l’artista confrontarsi, su invito della ditta Zenone, con una materia speciale: il tronco di un ulivo che l’inverno straordinariamente rigido del 2008 aveva fatto morire. L’idea è stata quella di far rivivere la pianta – che già aveva visto scorrere centinaia di anni sotto le sue fronde – facendone, grazie al linguaggio artistico, un messaggio di vita.

Lascia un commento