Il millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso del territorio. Tra mostre, conferenze e visite guidate, il 2025 sarà un anno ricco di eventi che uniranno passato, presente e futuro, celebrando l’identità culturale di Lomello.
Ogni anno, a Lomello, secondo i dati della Pro Loco arrivano dai 2mila ai 3mila visitatori, anche stranieri.
Il 17 gennaio, alle ore 10:00, sarà inaugurata la seconda mostra dei progetti degli studenti del corso di Restauro Architettonico dell’Università di Pavia. Questi lavori, sviluppati in quattro mesi, propongono ricerche e ipotesi conservative per la valorizzazione della Basilica, coinvolgendo la comunità locale.
Inaugurazione e ospiti
Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti:
- S.E.R. mons. Maurizio Gervasoni, Vescovo di Vigevano
- Don Roberto Signorelli, Parroco di Lomello
- Silvia Ruggia, Sindaco di Lomello
- Valeria Cechetto, presidente di Oltre Confine scs Onlus
- Luigi Carlo Schiavi, professore di Storia dell’Arte Medievale
- Olimpia Niglio, coordinatrice del corso di Restauro Architettonico
La mostra sarà aperta al pubblico dal 19 gennaio al 22 giugno 2025. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Parrocchia di Lomello all’indirizzo parrocchialomello@gmail.com.