Immerso nell’Oltrepò Pavese, parte della provincia di Pavia interessata a un ampio investimento di promozione turistica, “L’ulivo” appartiene a una categoria ricettiva, che la nuova generazione di imprenditori avvia.
Nel maggio scorso, Marco e Soraya, con i genitori, Anna e Ferdinando, decidono che una cascina a loro disposizione, che, se non controllata, sarebbe diventata pericolosa, si è rilevata un investimento: non solo economico, quanto morale!
Ci impegniamo a garantire un’accoglienza calorosa e personalizzata, ascoltando le esigenze di ogni ospite per offrire un soggiorno piacevole e memorabile. Dalla disponibilità per consigli su itinerari e attività, alla qualità dei servizi offerti, ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti a casa. La nostra attenzione si estende anche a piccoli gesti, come la preparazione di colazioni su misura e un ambiente sempre pulito e confortevole.
Posizione strategica, con vista sulle colline e con ampia praticità nella logistica, che inviti i turisti a recarsi nei borghi dell’Oltrepò Pavese e visitare Pavia e Milano, godendo di passeggiate nei centri storici e di itinerari enogastronomici, che li inebriano i sapori.
Organizziamo escursioni in bicicletta e visite guidate collaborando con strutture escursionistiche vicino a noi, citando la prima convenzione con la famiglia Fraschini, che ha creato “Landing Oltrepò”, già proprietaria di “Casa Favot” .
Lingue parlate: tedesco, inglese, spagnolo, francese e italiano
Potete chiedere informazioni dettagliate anche prima di prenotare tramite l’area, nel sito web https://www.beblulivo.com/ e contattaci al numero: 331 766 6456