Pavia, 5 febbraio 2025 – Con un incontro di approfondimento storico e culturale, impreziosito dalla proiezione del film “Il Mestiere delle Armi” del regista Ermanno Olmi si apre domani al Cinema Politeama il calendario degli eventi dedicati al Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, evento epocale che ha segnato la storia d’Europa.
La serata avrà inizio alle ore 19:30 con i saluti dei rappresentanti delle istituzioni e gli enti promotori:
- Michele Lissia, Sindaco di Pavia
- Mario Cera, Presidente della Fondazione Monte di Lombardia
- Giovanni Merlino, Vicepresidente della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia
- Francesco Svelto, Rettore dell’Università degli Studi di Pavia
- ssa Paola Lecci, Direttore Regionale Lombardia Sud di Intesa Sanpaolo
Interverrà all’evento l’On. Prof. Giulio Tremonti, che offrirà una riflessione sul significato storico e geopolitico della Battaglia di Pavia.
Alle ore 20.15 è in programma l’approfondimento: “Un evento epocale nella storia d’Europa”, dedicato all’importanza della battaglia nella storia europea con il contributo dei Professori Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo, esperti che analizzeranno l’impatto della battaglia sulle dinamiche politiche e militari del Cinquecento. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Giulia Piscina.
A conclusione della serata, alle 21.15 il pubblico potrà assistere alla proiezione del capolavoro cinematografico di Ermanno Olmi, “Il mestiere delle armi” che, ispirato alla vita del condottiero Giovanni delle Bande Nere, farà rivivere le atmosfere e i personaggi dell’epoca della Battaglia di Pavia.
Il Cinquecentenario è un’iniziativa organizzata da Comune di Pavia, Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, Fondazione Monte di Lombardia con Intesa Sanpaolo, come main partner, e l’Università di Pavia a supporto come membro del Comitato Promotore e di Alto Coordinamento. L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per riscoprire un momento cruciale della storia europea e riflettere sulle sue implicazioni culturali e politiche.
Per ogni ulteriore informazione:
sito https://www.battagliadipavia1525.it/
FB https://www.facebook.com/profile.php?id=61567904578454