Cultura e Musica

# M’illumino di Meno 2025: XXI Edizione dal 16 al 21 Febbrai

M’illumino di Meno, giunto alla sua XXI edizione, si svolgerà dal 16 al 21 febbraio 2025,
estendendosi a un’intera settimana per celebrare il risparmio energetico e la sostenibilità. Nel corso
di vent’anni, M’illumino di Meno si è trasformata in una campagna a tutto tondo sviluppata da
Caterpillar e Rai Radio2, basata su tre pilastri fondamentali:
**Educazione Ambientale**: Promuovere la consapevolezza ambientale attraverso la trattazione
delle notizie sulla crisi climatica e racconti di storie positive legate alla transizione energetica.
**Comunità**: Dare spazio e risalto alle esperienze degli ascoltatori che hanno adottato buone
pratiche ambientali e desiderano condividerle.
**Partecipazione**: Incentivare l’attivismo in prima persona degli ascoltatori invitandoli a aderire
a M’illumino di Meno, realizzando iniziative dedicate al risparmio energetico e alla sostenibilità nella
giornata del 16 febbraio.
Il successo della campagna ha portato al riconoscimento istituzionale del 16 febbraio quale “Giornata
Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili” (Legge n. 34/2022).
Anche quest’anno, l’Università di Pavia e OSA – Office for Sustainable Actions aderiscono
all’iniziativa, patrocinata dalla RUS, organizzando una serie di attività sotto lo slogan
#ACCENDILACONSAPEVOLEZZAUNIPV.
Venerdì 21 febbraio alle ore 15.00, vi aspettiamo al Museo della Tecnica Elettrica per riflettere
sull’uso consapevole dell’energia elettrica. La visita guidata è gratuita, ma è necessario acquistare il
biglietto per l’accesso al museo.
Dalle ore 17.00, presso il Collegio F.lli Cairoli, si terrà uno **Swap Party**: si trattarà di portare
capi di abbigliamento in buono stato e rinnovare il proprio guardaroba in modo creativo, contribuendo
a ridurre lo spreco. Durante l’evento, sarà offerta una merenda a base di biscotti e tè caldo, che si
trasformerà via via in aperitivo.
Alle 19.15, la **JAM SESSION** a lume di candela nell’Aula Magna del Collegio, con la Band
Derivacustica di Nicola Martinelli e la Band capitanata dal Prof. Flavio Ceravolo.
OSA ha anche realizzato l’opuscolo #ACCENDILACONSAPEVOLEZZAUNIPV, contenente
consigli e linee guida di comportamento virtuoso per la Comunità Accademica, utili sia per la giornata
lavorativa che per la vita quotidiana.
Per info: osa@unipv.it
www.milluminodimeno.rai.it #milluminodimeno

Lascia un commento