Cultura e Musica

Milleproroghe: Centinaio, sì a due emendamenti per il turismo

Roma
“La 1a Commissione del Senato, nel corso dell’esame del decreto Milleproroghe, ha approvato due
emendamenti a mia prima firma, che consentono di semplificare e ridurre la burocrazia a carico delle strutture ricettive.
Si tratta di provvedimenti che vanno incontro al settore del turismo, che chiede di non essere soffocato da norme eccessivamente stringenti e da procedure contorte”. Lo annuncia il vicepresidente del Senato GIAN MARCO CENTINAIO, responsabile del dipartimento Turismo della Lega.
  “Grazie alla riformulazione di un nostro emendamento – spiega
CENTINAIO – il governo avrà tempo fino ad agosto 2026 per
indicare nuove categorie di interventi e opere di lieve entità
non sottoposte ad autorizzazione paesaggistica o ammesse a una
autorizzazione semplificata. Questo consentirà, in particolare,
di includere nell’elenco una serie di lavori all’interno delle
strutture ricettive open air, così da facilitarne
l’ammodernamento e l’ampliamento”.
 “Un’altra nostra proposta approvata dalla Commissione
consentirà di spostare al 31 dicembre 2026 i termini imposti
alle strutture turistico-ricettive per adeguarsi completamente
alle disposizioni di prevenzione degli incendi. La salvaguardia
dei clienti è comunque garantita, visto che la proroga può
essere utilizzata solo da chi dimostra di aver già raggiunto
standard elevati di sicurezza”, precisa il senatore della Lega.
“Mi fa molto piacere che queste misure abbiano visto in
Commissione una collaborazione tra maggioranza e opposizione,
che ha consentito di raggiungere il risultato che auspicavamo.
Adesso le strutture ricettive avranno più opportunità e tempi
più ragionevoli per investire nella loro modernizzazione e
potremo migliorare l’offerta turistica del nostro Paese e
offrire servizi all’altezza di una clientela sempre più
esigente”, conclude il vicepresidente.

Lascia un commento