Cultura e Musica

Sanremo: la vogherese Shada Moi al Festival della Canzone Cristiana

 

La giovanissima Shada, dopo aver vinto il Cantabrianza, è impegnata con l’incisione di inediti, tra cui un video clip in una nota discoteca di Salice Terme, con il singolo “Ballo da Sola”. In provincia di Pavia, studia sia sui libri universitari sua su quelli “canori”. In questi giorni, ci racconta qualche informazione sui canali social, in particolare Instagram.

Il Sanremo Cristian Music Festival, festival della canzone cristiana Sanremo, Ideatore e Direttore Artistico del Festival è il cantautore toscano Fabrizio Venturi, tutto nasce da una sua idea nata nel 2019, ma per motivi della Pandemia Covid, Venturi riesce solo nel 2021 a dare vita a questo grande progetto, che fino ad adesso anche se alcuni tentativi di introdurre la Christian music in Italia erano stati, ma tutti falliti.

Il Cantautore crea il logo, acquista tutti i domini internet che vertono intorno al titolo e deposita il marchio alla Camera del commercio, per lanciare il festival sceglie Sanremo, la Città dei fiori capitale della musica italiana nel mondo, manifestazione dove Venturi per trenta anni ha, per un motivo o l’altro, sempre avuto a che fare. Ottiene da subito il Patrocinio del Comune di Sanremo e la collaborazione della Diocesi di Ventimiglia Sanremo, la Radio ufficiale del Festival è Radio Vaticana Vatican News e nel 2021 dà inizio alla realizzazione della prima edizione del Sanremo Cristian Music Festival, il Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2022 Fabrizio Venturi nomina Capo Ufficio stampa ufficiale del Festival Biagio Maimone, persona amica e collaboratore stretto, che tuttora è la figura più vicina ed importante per Venturi.

L’intervista alla cantautrice appena è disponibile, l’emozione è percepibile: il testo è molto sensibile e parla dell’innocenza con cui un bambino, che vive in un Paese colpito dalla guerra, osserva e chiede perché le persone sono tristi: nessuno riesce a sorridere né a vedere i colori. Un testo che denuncia, con gli occhi di un bambino, gli orrori che non offrono alcun premio, se non l’aridità nell’anima di chi inneggia al Dono del Signore: la Vita!

Il Festival, infatti, si prefigge l’intento di lodare Dio attraverso la musica nella Città dei fiori, ossia a Sanremo, che è il luogo che meglio rappresenta l’Italia musicale.

Sant’Agostino affermava che “chi canta prega due volte”, motto ufficiale del Festival, pertanto, l’afflato sarà elevato e l’animo di chi ascolta ne trarrà un profondo beneficio, così come avviene quando si prega.

Lascia un commento