Tortona – Tra i numerosi tesori artistici e religiosi del Piemonte, la Madonna d’Oro di Tortona occupa un posto di rilievo nel cuore dei fedeli e degli amanti della storia locale. Questa iconica statua, situata sul campanile del Santuario della Madonna della Guardia, rappresenta non solo un’opera d’arte di grande valore, ma anche un simbolo di protezione e devozione per la città e i suoi abitanti.
Origini e Significato
La Madonna d’Oro venne collocata sulla sommità del campanile nel 1931, in occasione del completamento della costruzione del Santuario della Madonna della Guardia, voluto fortemente da San Luigi Orione, il santo fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza. La statua, realizzata in bronzo dorato, raffigura la Vergine con il Bambino tra le braccia, simboleggiando la protezione materna e la guida spirituale per la comunità.
Il suo nome, “Madonna d’Oro”, deriva dal rivestimento dorato che la rende visibile anche da lontano, brillando alla luce del sole e fungendo da punto di riferimento per i pellegrini e i cittadini.
Un Simbolo di Devozione
Ogni anno, la Madonna d’Oro attira numerosi fedeli che si recano al Santuario per venerarla e chiedere la sua intercessione. La festa della Madonna della Guardia, celebrata il 29 agosto, è uno degli eventi religiosi più sentiti a Tortona e richiama pellegrini da tutta Italia.
Durante le celebrazioni, si svolgono messe solenni, processioni e momenti di preghiera che rafforzano il legame tra la comunità e la sua protettrice celeste. La Madonna d’Oro è considerata una presenza rassicurante per la città, soprattutto nei momenti difficili della sua storia.
Patrimonio Artistico e Culturale
Oltre al suo valore spirituale, la statua rappresenta anche un’importante testimonianza artistica e culturale. La sua imponente figura dorata, collocata a oltre 60 metri di altezza, domina il panorama tortonese e si inserisce armoniosamente nel contesto architettonico del santuario, un complesso di grande pregio progettato per esprimere al meglio la devozione mariana.
La Madonna d’Oro di Tortona continua a essere un emblema di fede e speranza, testimoniando la profonda religiosità del territorio e la sua ricca tradizione storica. Visitare il santuario e ammirare la statua da vicino rappresenta un’esperienza unica, capace di unire arte, fede e memoria collettiva in un’unica, suggestiva visione.