Da sabato, 15 marzo, Silvio Scognamiglio esporrà in “Portfolio in Vetrina”, area riservata ai soci dell’associazione Spazio 53 – Visual Imaging. La mostra sarà allestita a vista sulla vetrina della sede antistante Via Mazzini 61 e rimarrà esposta fino al 18 aprile.
Scognamiglio, nato nel 1982 a Frimley (Regno Unito), con “Quattro Passi per la Melavisione”, presenta una raccolta di 10 scatti iconici che esplorano la street photography a New York, unendo luoghi simbolici e momenti spontanei che raccontano la metropoli in tutta la sua vitalità e contraddizione. Ogni fotografia rappresenta un passo in
un viaggio attraverso la città, da Central Park ai grattacieli di Manhattan, dalla frenesia degli uomini d’affari alla quiete di scene inaspettate.
Ogni scatto è una testimonianza visiva di una città frenetica, con qualche angolo che offre silenzio, un rapporto intimo tra i pochi che lo frequentano, nel silenzio di un luogo che non conosce il relax. Nelle fotografie, il movimento, l’energia e le contraddizioni della Grande Mela, dai dialoghi sull’andamento finanziario ai sogni romantici, distesi a Central Park.
Le dieci fotografie della mostra comprendono:
- Grattacieli di Manhattan: Immagini spettacolari che catturano l’imponenza dei grattacieli, simbolo di potere e modernità, ma anche la loro intimità nascosta nel caos quotidiano della città.
- Spose in Central Park: Scatti che immortalano momenti intimi e romantici nel cuore verde della città, con coppie che si sposano in uno dei luoghi più iconici e suggestivi di New York.
- Dipinti d’arte: La fotografia diventa un atto artistico che si intreccia con l’arte visiva, immortalando opere e scene di street art che animano la città e le sue gallerie all’aperto.
- Businessman: Una serie di ritratti e scene che rivelano la tensione e la determinazione degli uomini d’affari che attraversano la città, simboli della frenesia della vita metropolitana.
- Grand Central Terminal: Scatti che raccontano la maestosità e il movimento frenetico della stazione più iconica di New York, dove ogni persona sembra essere parte di una grande storia collettiva.
- Street Artist: Fotografie di artisti di strada che portano un tocco di creatività e spontaneità nelle strade, creando un contrasto affascinante con l’ambiente urbano circostante.
“Quattro Passi per la Melavisione” invita il pubblico a scoprire New York da una prospettiva più profonda, dove ogni angolo della città nasconde emozioni, storie e contraddizioni. La “Melavisione”, come concetto visivo, ci spinge a guardare oltre ciò che vediamo a prima vista, esprimendo un’intensa fusione tra il visibile e l’invisibile, il quotidiano e l’eccezionale
La mostra ha il patrocinio del Comune di Voghera – Assessorato alla Cultura e di UNICEF
SPAZIO 53 – PORTFOLIO IN VETRINA
Via G. Mazzini 61 – Voghera (PV)
Esposizione: 15 marzo – 18 aprile 2025
Infoline: info@spazio53.com – www.spazio53.com ■ 335 6356357 – 338 6812387