Cultura e Musica

Pavia: al teatro Fraschini l’onda travolgente del tributo ai Queen

72000 persone al Wembley Stadium di Londra.

12 luglio 1986.

Uno dei concerti storici dei Queen.

17 aprile 2025, Teatro Fraschini, Pavia.

Il pubblico non lo possiamo contare, però possiamo prenotare il biglietto.

Sul palco, mentre i ricordi fluiscono negli anni in cui la band dominava la scena musicale, con la voce del leader, Freddie, che ipnotizzava anche coloro che non amano queste sonorità, i Vipers. Nel settembre 2002, Giuseppe Maggioni (voce), Giordano Bruno (chitarra), Stefano Armati (basso) e Roberto Previtali (batteria), componenti hanno unito le loro inclinazioni musicali, avviando il progetto “Vipers Queen Tribute Band”. Circa 2000 esibizioni in Italia e in Europa, celebrano Freddie e la sua band con i “colossi” più conosciuti della rock band inglese, storia della musica internazionale. Alcuni di questi: We Will Rock You , A Kind of Magic e Hammer To Fall ai classici di oggi e di ieri come The Show Must Go On e Bohemian Rhapsody, nonché i primi approcci, come Killer Queen, Save Me, Don’t Stop Me Now”.

Loro vi sapranno catapultare in quel concerto, con quegli abiti, acconciature e coreografie, con i quali si sono conquistati la segnalazione tra le Tribute Band Italiane, da parte del sito Internet ufficiale dei Queen, www.queenonline.com. E pensare che  il singolo “Bohemian Rhapsody” non ha convinto il loro produttore, con i suoi 5′ 55”, rischiava di “annoiare” il pubblico. Il singolo, con una miscela di generi musicali, “cotti” in modo equilibrato, diventò un brano che li simboleggia,   al primo posto nella classifica del Regno Unito per nove settimane.

 

Lascia un commento