SINOSSI
Thell Jack è un mafioso italo-americano e dopo una sera passata a sparare la banda nemica insieme al suo amico Jimmy, la mattina successiva apre gli occhi e trova davanti a lui i cadaveri che aveva ucciso insieme al suo amico. Prova a cercare Jimmy ma sembra scomparso. Thell ritorna a casa sua, agitato per il suo amico e lì, per un apparente strano caso del destino, conosce una ragazza, Sarah, che vuole aiutarlo con le sue ricerche sul compagno scomparso. Con il passare del tempo, Thell capisce che anche lei fa parte di un’organizzazione mafiosa, anzi ne è al capo, proprio al vertice. Insieme sono sulle tracce dell’amico Jimmy, che in un primo momento sembra essere morto in un incendio di una fabbrica. Mentre le indagini proseguono, Thell è sempre più perplesso, non si fida più di nessuno, neanche di Sarah e delle sue amicizie nel ramo mafioso, molte cose non gli sono chiare, anzi capisce che nulla è stato chiaro fin dall’inizio. A partire dall’amico Jimmy che ha sempre mantenuta nascosta la sua vera identità, prendendosi gioco di lui.
“Ognuno di noi arriverà alla fine, ma siamo noi a scegliere quale sarà” Thell Jack
Thell Jack nasce in una condizione di degrado in America, nessuno si preoccupa per lui, tantomeno il padre che si ubriaca dalla mattina alla sera. Il non essere visto da nessuno lo porta a credere in una rivincita: farsi guardare, farsi rispettare. Il suo unico esempio è il quartiere malfamato in cui vive, per questo entra nella criminalità.
Thell Jack capisce subito che non sarebbe riuscito a ritrovare Jimmy da solo, per questo rimane accanto a Sarah, sapendo che lei è una grande boss della mafia internazionale ed entrambi hanno lo stesso obiettivo: ritrovare Jimmy. Thell non comprende perché anche Sarah abbia preso a cuore l’urgenza di rintracciare Jimmy, ma cerca di starle dietro. Gli fa conoscere perfino Kenny, mafioso cinese. Di Jimmy non c’è traccia, fin quando sia Kenny e Sarah unendo le loro forze e seguendo diverse piste riescono a ritrovare l’amato amico di Thell, quello che lui conosce sotto l’identità di Jimmy. In realtà, il suo nome è Tracuvick e ha sempre giocato dietro le quinte delle organizzazioni criminali, muovendo a suo piacimento le pedine, come Thell Jack, Sarah e Kenny. Per questo motivo Sarah e Kenny gli danno la caccia. Lui è il capo dei capi della criminalità mondiale. Thell Jack apprende al volo che è stato solamente usato, per l’ennesima volta lasciato solo, per l’ennesima volta tradito.
Quella sera in cui Tracuvick spara alla banda nemica, uccidendo due nemici, narcotizza Thell Jack portandolo in casa insieme ai cadaveri delle vittime nemiche. Il suo intento è quello di fuggire dato che tutte le altre bande gli danno la caccia. Per questo organizza quella scenetta per far credere di essere stato catturato. Mentre Thell è preoccupato per lui, Tracuvick lo usa soltanto.
A un certo punto Thell Jack, dopo aver capito che anche Sarah ha fatto il doppio gioco solo per arrivare a Tracuvick, decide di affrontarla. Durante il confronto Sarah gli spara e Thell cade a terra. Si risveglia in ospedale. Thell ha una visione, capisce che è ancora in tempo per salvare la sua vita. Incontra Dio, lascia stare Sarah, Kenny e Tracuvick. Si prende cura di sé stesso, mettendosi in salvo per sempre. Ricomicia la sua vita lontano dalla criminalità.
INTERVISTA ALL’ AUTORE
Ci parli di com’è nata la sua passione per la scrittura.
La passione per la scrittura è nata grazie a mia nonna, Concetta, e mio zio, Silvio, che ogni giorno mi incitavano a leggere e scrivere una pagina di qualsiasi cosa mi venisse in mente.
Un ragazzo così giovane alla sua prima pubblicazione, un libro giallo, con una trama molto interessante, ci parli del libro.
Thell Jack è un romanzo giallo che racconta la storia di un mafioso italo-americano che deve ritrovare un suo amico scomparso, però nel suo percorso scoprirà delle nuove identità di ogni personaggio che lo aiuteranno a scoprire la verità.
Ha degli autori a cui si è ispirato?
L’autore a cui mi sono ispirato è Stephen King e il romanzo, invece, è Billy Summer. Amo l’idea di King e quello che scrive mettendo in un normalissimo romanzo Horror altri elementi come la politica ad esempio La lunga marcia.
Che tipo di ricerche ha fatto per scrivere un libro giallo di questa portata?
Ho fatto solo alcune ricerche per costruire la città, immaginaria, di Vineboord e le ho fatte leggendo tutte le storie di Castle Rock.
Da dove sono nati i suoi personaggi?
I personaggi sono tutti inventati da me con le proprie caratteristiche e i propri pensieri.
Progetti futuri
Ho un romanzo che vorrei prolungare un po’ di più di Thell Jack ma non di molto forse di cento o cinquanta pagine.
Dove troviamo il libro?
Il libro è acquistabile in tutti gli store online.
Di Manuela Montemezzani