“Finché ogni forma non avrà trovato la sua città…”
A Pavia, una mostra diffusa rende omaggio a Italo Calvino
Dal 21 al 30 marzo 2025, le vie e gli spazi del centro storico di Pavia si animano di arte e visioni con la mostra diffusa di arte contemporanea “Finché ogni forma non avrà trovato la sua città, nuove città continueranno a nascere”, un omaggio a Italo Calvino e alle sue Città invisibili.
Una città, cinque luoghi, trenta visioni
La mostra si sviluppa in cinque spazi espositivi distribuiti nel cuore di Pavia:
-
Chiesa di Santa Maria Gualtieri (Piazza della Vittoria)
-
Palazzo Broletto – Spazio SID (Piazza della Vittoria)
-
Libreria Il Delfino (Piazza Cavagneria 10)
-
Libreria Cardano (Via Cardano 45/52)
-
Sartoria di Elda Papa (Via dei Liguri 25)
Ogni luogo ospita opere ispirate ai mondi immaginifici descritti da Calvino, invitando i visitatori a perdersi – e ritrovarsi – tra memoria, desiderio, paure e sogni.
Gli artisti e le opere principali
La mostra vede la partecipazione di 48 artisti contemporanei, ciascuno con una visione unica delle città invisibili di Calvino. Ecco una selezione delle opere principali:
-
Federica Rindone: Curatrice e artista, il suo lavoro si concentra sul dialogo tra testo e immagine, con particolare attenzione alla narrazione visiva.