Quando si parla di sport a Pavia, il pensiero corre spesso e volentieri al calcio. Ed è normale! come in gran parte d’Italia, il pallone è un linguaggio condiviso, una passione tramandata e un riferimento sportivo molto presente nel territorio. Ma fermarsi al calcio sarebbe riduttivo. Pavia è, da sempre, una città che vive lo sport a 360 gradi. Atletica, canottaggio, scherma, e soprattutto… Rugby.
Sì, perché il rugby pavese ha una storia importante, radicata nel tessuto cittadino e in costante crescita, soprattutto tra le giovani generazioni. Un’eccellenza locale poco conosciuta dal grande pubblico, ma capace di grandi numeri, eventi nazionali e – soprattutto – di trasmettere i valori forti di questo sport: rispetto, lealtà, impegno e spirito di squadra.
💛 CUS Pavia Rugby: oltre 90 anni di passione e valori ovali
La sezione rugby del CUS Pavia affonda le sue radici nel lontano 1933, anno in cui si disputa la prima partita documentata. Ma è dal 1946 – anno della fondazione ufficiale del Centro Universitario Sportivo – che la sezione inizia a crescere e a strutturarsi, diventando negli anni una delle realtà rugbistiche più solide della Lombardia.
Oggi il CUS Pavia Rugby non è solo una squadra, ma una comunità sportiva che coinvolge decine di giovani, educatori, famiglie e appassionati. La prima squadra milita nel Campionato Nazionale di Serie C1, ma il vero cuore pulsante dell’attività è il settore giovanile, in continua espansione.
Il minirugby, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni, rappresenta un fiore all’occhiello dell’offerta formativa del club. Allenamenti, tornei, attività sociali, tutto ciò costruito con attenzione per formare non solo atleti, ma soprattutto giovani cittadini consapevoli.
Non mancano le opportunità per chi si avvicina più tardi al rugby. Per gli over, la squadra “Old” accoglie ex giocatori e neofiti adulti che vogliono tenersi in forma, divertirsi e portare avanti i valori ovali anche senza agonismo.
🏆 Un appuntamento imperdibile: Il Torneo Nazionale “Città di Pavia” – Memorial Mino Milani
Ed è proprio in questo contesto virtuoso che nasce un evento ormai diventato un classico della primavera pavese. Il Terzo Torneo Nazionale “Città di Pavia”, dedicato alla memoria del grande scrittore pavese Mino Milani, scomparso nel 2022. Uomo di cultura, autore amato da generazioni, ma anche grande appassionato di sport e di valori educativi – quelli che il rugby incarna perfettamente.
📍 L’appuntamento è fissato per sabato 5 aprile 2025, presso il Centro Sportivo Cravino di Pavia, con accesso da via Agostino Bassi – Piazzale Volontari del Sangue. L’evento vedrà la partecipazione di squadre provenienti da tutta Italia, pronte a sfidarsi nelle categorie Under 6, Under 8, Under 10, Under 12 e Under 14.
Un’occasione unica per vedere in azione centinaia di giovani rugbisti, in una giornata di sport, passione e festa. Ma anche un’opportunità per le famiglie, i curiosi, gli appassionati e i cittadini di avvicinarsi a questo sport in un ambiente accogliente e ben organizzato.
Saranno presenti servizi di ristorazione e bar attivi sin dall’apertura fino alla fine degli eventi. Inoltre, l’organizzazione ha previsto ampi parcheggi nei pressi degli ingressi per facilitare l’accesso al pubblico.
🤝 Un evento sostenuto dalle istituzioni
Il Torneo gode del patrocinio ufficiale del Comune di Pavia, della Provincia di Pavia, della Regione Lombardia, di Italia dei Giochi – Game Celebration, del Comitato Regionale FIR Lombardia e della Federazione Italiana Rugby. Un sostegno che certifica il valore educativo, sportivo e sociale dell’iniziativa.