Cultura e Musica

Biblioteca universitaria: “Come d’estate il temporale”

Dirompenti, sincere, impreviste, le emozioni sono fuochi d’artificio naturali, detonatori del nostro sentire quando incontriamo il mondo.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 è una raccolta di poesie che cattura ciò che proviamo quando le 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 irrompono con forza, nella vita degli adulti e soprattutto in quella dei bambini, proprio come fa il temporale estivo, portando con sé meraviglia e attesa.

Sono rime che indugiano sulla grande sfida del crescere dando voce e spazio a ciò che sentiamo nel profondo.

 

Carlo Marconi livornese di origine, vive a Pavia, dove lavora come maestro alla scuola primaria Massacra. Oltre all’insegnamento, si dedica alla scrittura creativa e all’ideazione di progetti e laboratori per l’infanzia su temi come la cultura della legalità e l’integrazione. Dal confronto con i suoi alunni sono nati “Lo Stato siamo noi” e “Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti” (Edizioni Gruppo Abele).

Con Edizioni Lapis ha pubblicato “Poesie del camminare”, vincitore del “Premio Cento Poesia” e finalista al “Premio Campiello Junior”, e “Come d’estate il temporale”, raccolte di poesie illustrate da Serena Viola.

Gipo Anfosso, Assessore al Comune di Pavia con delega alle Politiche Educative ed Aggregative, Sensibilizzazione civica, Lavoro, Partecipazione, Sanità. Docente in pensione, ha scritto Ricordo tutto, la storia della sua famiglia pavese e sanremese e Già che sei in piedi racconto dei suoi 40 anni da insegnante di scuola media.

Lascia un commento