Broni: nuove telecamere nelle frazioni

Date:

Un investimento che guarda alla sicurezza dei cittadini, ma anche alla conservazione e alla cura del territorio. È questa la direzione tracciata dalla prima variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale di Broni nella serata di ieri, martedì. L’importo complessivo della manovra ammonta a circa 210mila euro e consentirà all’amministrazione di intervenire su più fronti: dall’implementazione della videosorveglianza nelle frazioni al verde pubblico, passando per la manutenzione del reticolo idrico minore.

Uno dei capitoli principali riguarda il rafforzamento del sistema di sicurezza urbana, con l’estensione della rete di videosorveglianza alle zone più periferiche del perimetro municipale. Le nuove telecamere verranno installate nelle aree di Casa Bernini, Vescovera, Cassino Po e Colombaia dei Ratti. L’obiettivo è potenziare il presidio del territorio, anche nelle porzioni maggiormente decentrate. Al momento sono state già completate le verifiche di compatibilità con il sistema centrale e con la ricezione del segnale. «Stiamo lavorando per garantire una copertura completa – spiega il sindaco Antonio Riviezzi – e vogliamo includere anche la frazione Casottelli, in cui l’installazione presenta alcune complessità tecniche. Contiamo di superarle nel più breve tempo possibile, perché puntiamo a far sì che tutte le aree del nostro Comune possano beneficiare di un monitoraggio efficace. La sicurezza dei cittadini, del centro come della periferia, resta una delle priorità di questa amministrazione».

Accanto all’implementazione della videosorveglianza, l’amministrazione ha deciso di destinare risorse anche alla manutenzione ordinaria del verde pubblico e alla gestione del reticolo idrico minore, un insieme di piccoli canali e fossi che svolge un ruolo importante nella regimazione delle acque e nella prevenzione di fenomeni di ristagno o allagamento.

«L’oculata e prudente gestione delle risorse finanziarie – conclude Riviezzi – ci ha permesso di sbloccare fondi da destinare non solo alla sicurezza, ma anche ad ambiti che incidono in modo significativo sulla qualità della vita quotidiana».

Related articles

VIAGGI DELLA BELLEZZA

Una volta si partiva per rifarsi gli occhi. Oggi si parte per rifarsi le labbra, il naso, le...

Una frase al giorno…

Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose. Ugo Foscolo  

Verretto: la tribute band ufficiale “Ma noi no” al centro sportivo

La band “Ma noi no” nasce nella primavera del 2003 tra le pianure di Novellara e Reggio Emilia...

Accadde oggi

1956 viene scalato per la prima volta il Gasherbrum II (noto anche come K4), la tredicesima montagna più alta...