Laura Blu Casarotti e Peter Paride Porcu

Date:

Domande:

Risposte Peter

com’è nata la vostra passione per la scrittura?

Sono un giornalista ho cominciato a scrivere per lavoro. Direi che la mia passione nasce dalla lettura, sono curioso e leggo di tutto

i vostri percorsi letterari?

Questo è il primo libro amo il romanzo e la saggistica da Poe a Camilleri e da Popper a Eco.

da chi è nata questa storia e perché ?

Durante una cena ci siamo confrontati su quale filosofia sia oggi adatta a vivere la vita, ho detto a Laura che ormai faccio come il mio cane, annuso e mangio o passo oltre, lei mi ha risposto che se i suoi pazienti lo capissero sarebbero già guariti, e da qui abbiamo deciso di fare un libro, con il cane che risponde a Laura

com’è scrivere insieme ad un altro autore?

Mi sono trovato benissimo perché i nostri ruoli erano ben definito, Laura è la specialista, io ho dato voce al cane e ho curato lo stile generale.

un adulto che scrive un libro per bambini che criteri usa?

Il cane illuminato non è un libro per bambini è più adatto a persone adulte, e qui secondo me è stato importante inserire i casi reali anonimizzati per ricreare situazioni vere, in cui i lettori possono riconoscersi.

come incentivare la lettura nei ragazzi?

Secondo voi. Assecondando le loro passioni si può partire anche dai manga poi gli si fanno scoprire scrittori affini finché non si forma un gusto personale.

progetti futuri.

Un secondo libro del cane dedicato ai giovani.

dove troviamo il libro

si può ordinare in libreria o sulle principali piattaforme, Amazon, Iva Feltrinelli e c’è anche in ebook

Risposte Laura

com’è nata la vostra passione per la scrittura?

La mia è una passione nata casualmente e tardivamente. Non ho mai saputo che mi piaceva moltissimo scrivere fintanto che mi non mi sono trovata a farlo. Ho dovuto scrivere degli articoli su temi inerenti la salute e il benessere. Dovevo intervistare esperti su temi specifici e dalle domande dell’intervista mi sono trovata in un turbinio di idee, concetti, messaggi da tramettere che l’ articolo scritto prendeva forma in modo quasi automatico. E quel processo magico mi ha fatto innamorare della scrittura.

i vostri percorsi letterari?

Il mio è nato con l’amico e giornalista Peter nella stesura del libro. Fino ad allora ero solo una fruitrice dell’ opera letteraria degli autori. Sono figlia di un avido, inesauribile ed inarrivabile lettore, mio padre. Credo che amasse più dei libri solo mamma e noi, le sue figlie.

da chi è nata questa storia e perché ?

Questa storia nasce da un’ idea di Peter durante una cena milanese in cui mi lamento della fatica che faccio quotidianamente per far capire ai miei pazienti come vivere meglio. In risposta allo sconforto, Peter mi dice che Penny, la sua cagnolina, saprebbe con la sua filosofia canina, aiutarmi. Da lì’ il tema: raccontare casi di quotidiana sofferenza psicologica, in cui la psicologa Laura viene supportata da Penny che, con la sua saggezza semplice ma antica che richiama psicologia, filosofia e saggezza , propone la ricetta semplice per vivere sereni, ovvero il motto : Annusa, mangia o passa oltre.

com’è scrivere insieme ad un altro autore?

Scrivere con Peter e’ stato facile e naturale. I nostri contributi sono stati complementari e questo ha, a mio avviso, reso efficace l’ incastro.

un adulto che scrive un libro per bambini che criteri usa?

Non ho ancora scritto un libro per bambini, il Segreto del Cane Illuminato è un libro per adulti ma che parla a tutti, in cui tutti si possono riconoscere, e’ un messaggio che deve arrivare al Bambino interiore di ognuno di noi. Penny e’ saggia ma rimane un’ eterna e giocosa cucciola, non è questo forse il segreto ?

come incentivare la lettura nei ragazzi?

Secondo voi. Allontanandoli dagli smartphone. Utopia. E facendoli diventare protagonisti positivi di storie e racconti che vengono dalle loro vite.

progetti futuri.

Stimolare Penny ad aiutare i ragazzi che oggi sono molto sofferenti psicologicamente , quindi un secondo libro dedicato alle problematiche che i giovani di oggi vivono.

dove troviamo il libro

In libreria o ordinandolo sulle principali piattaforme online.

Di Manuela Montemezzani

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

VIAGGI DELLA BELLEZZA

Una volta si partiva per rifarsi gli occhi. Oggi si parte per rifarsi le labbra, il naso, le...

Una frase al giorno…

Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose. Ugo Foscolo  

Verretto: la tribute band ufficiale “Ma noi no” al centro sportivo

La band “Ma noi no” nasce nella primavera del 2003 tra le pianure di Novellara e Reggio Emilia...

Accadde oggi

1956 viene scalato per la prima volta il Gasherbrum II (noto anche come K4), la tredicesima montagna più alta...