Sabato 10 maggio, alle ore 10.30 Livia Pomodoro, nel suo ruolo di Presidente del MAAAPO, il Museo Arte Ambiente Arena Po (Pv), presenterà la nuova edizione di ArenaripArte nella Sala del Consiglio di Arena Po, in piazza Vittorio Emanuele.
Il MAAAPO è un Museo Comunale d’Arte Contemporanea che ha sede nel Borgo d’Arte di Arena Po (PV), a soli 20 km da Pavia, 30 km da Piacenza e 45 km da Milano.
Il Museo si sviluppa all’aperto, nel centro storico a ridosso del grande parco fluviale del Po in un ambiente naturalistico di pregio e proprio la sua collocazione lo distingue come un progetto unico nel territorio del grande fiume.
Nato da un’idea dell’artista Gaetano Grillo che lo ha costituito in pochi anni, chiamando collezionisti e artisti amici a condividere questo progetto che risponde ad autentiche relazioni di stima fra generazioni differenti e con differenti linguaggi.
Il Sindaco Alessandro Belforti ha creduto e sostenuto il progetto avviando opere di rivalutazione urbanistica del borgo che oggi costituisce un’eccellenza nell’ambito dell’Oltrepò. La Presidente Livia Pomodoro ha voluto sovrintendere al Museo con il prestigio della sua competenza.
Alle 11.30 verranno presentate al pubblico le nuove opere del MAAAPO inserite nel suggestivo percorso ambientale a cielo aperto: “Canale del cielo”, scultura in pietra di Verona di Santiago Arranz, “Aquiloni” scultura in bronzo di Luciano Minguzzi, presentato da Sergio Mandelli, “Contaminazioni” dipinto murale di Adele Prosdocimi, “Blue clean water”, una installazione di Marco Nereo Rotelli,
Alle ore 12.30, i vetri di Fulvio Bianconi per Venini.
Alle 15:00, alla sede del MAAAPO, in via Garibaldi, 59 si terrà l’evento: “Calendario 1976” , quattro opere-armadi volute da Alik Cavaliere e realizzate da Basaglia, Ceretti, Grillo, Tadini (donazione dell’Archivio Alik Cavaliere). Sarà possibile visitare anche la nuova collezione del MAAAPO con opere di Asdrubali, Cella, O. Galliani, Notargiacomo, Renzogallo, Rotelli, Ricchi.
Alle ore 16:00, in via Garibaldi, 7 si terrà l’inaugurazione dell“Officina della poesia”, il nuovo spazio di Marco Nereo Rotelli con reading del poeta Emilio Zucchi.
Alle 18:00, al cantiere MUSEO GRILLO, Via Cavour, 39 aperitivo musicale con concerto pianistico di Alberto Grimoldi
La giornata si concluderà alle ore 21,00 con “L’arte è una caramella” spettacolo teatrale dello storico dell’arte Carlo Vanoni.
www.maaapoj.it