CINCNAV prestigioso Comando della Marina Militare

Date:

E’ avvenuta, una visita del Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli presso il Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).

All’Ammiraglio Treu e a tutto il personale militare e civile del suo Comando va il ringraziamento degli italiani per la professionalità, l’elevato senso del dovere e la passione profusi nello svolgimento dei compiti istituzionali assegnati; queste attività sono state condotte senza risparmio di energie anche nel corso di questa emergenza sanitaria”, dichiara il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli, “ed il Comando, cuore pulsante della Marina Militare, assicura senza soluzione di continuità le funzioni di controllo operativo, efficienza e approntamento dello strumento aeronavale. Le attività vengono svolte senza sosta grazie allo spirito di abnegazione di tutto il personale, un capitale umano di primissimo livello che si contraddistingue per la capacità professionale, non solo nelle operazioni di sicurezza sul territorio nazionale, ma anche in quelle condotte nei teatri operativi all’estero”.

I membri del corpo sono presenti anche in mari lontani dalle nostre coste non solo per combattere il terrorismo ma anche per contrastare la pirateria marittima, in particolare con la missione europea Atalanta nel Golfo di Aden e, da qualche mese, nel Golfo di Guinea. In un panorama come quello attuale, in cui le incertezze, le minacce e i fattori di instabilità sono in crescente aumento nel Mediterraneo e oltre gli stretti del mare nostrum, il ruolo di CINCNAV e di tutta la Marina Militare diventa sempre più determinante”, prosegue Stefania Pucciarelli, “e oggi disponiamo di una forza navale di altissimo livello, in grado di svolgere i compiti fondamentali di difesa e di sicurezza della Nazione, attività che vanno di pari passo con quelle legate alla presenza, sorveglianza, protezione e proiezione sul mare e dal mare non solo per assolvere gli obblighi internazionali, ma anche per salvaguardia gli interessi nazionali all’estero. La Difesa continuerà a mettere in campo tutte le risorse necessarie al fine di avere Forze Armate sempre più flessibili, proiettabili ed integrate, in grado di operare al meglio nel contesto internazionale, per il bene del nostro Paese, dell’Europa e per il mantenimento della stabilità e della sicurezza internazionale”.

Rinnovo il mio ringraziamento all’Ammiraglio Treu e a tutto il personale militare e civile di questo Comando di assoluto prestigio e altissimo valore strategico della nostra Marina Militare”, conclude il Sottosegretario alla Difesa.

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.