Festa della Musica alla casa Circondariale di Voghera

Date:

Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, si festeggia la Festa della Musica in tutta Europa. Nata in Francia nel 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura francese, si tratta di un’iniziativa che coinvolge in maniera organica l’Italia intera, dove ha raggiunto la 29°edizione, e che vuole trasmettere un messaggio di cultura, integrazione, armonia e universalità che solo la musica sa dare. Il tema di /quest’anno della festa della musica era quest’anno come tema “Vivi la vita!” oltre alla cura per l’ambiente, e alla sicurezza. Un tema che non poteva non riscontrare interesse e, infatti, a Voghera la festa ha avuto una celebrazione speciale: da un’idea dell’Area Giuridico Pedagogica della Direzione della Casa Circondariale insieme Nicola Affronti (consigliere comunale, Vice Presidente Circolo Culturale “Il Vogherese” e volontario in carcere) è stata celebrata questa giornata con uno spettacolo nel teatro della Casa Circondariale di Voghera nella serata del 21 giugno. Gli artisti contattati Michela Bonelli e i V TRIBUTE (Saverio Califano e Andrea Glorioso) hanno subito aderito con entusiasmo all’iniziativa. Presenti oltre al responsabile dell’Area Giuridico Pedagogica della casa circondariale dott.ssa Adele Ianneo, le educatrici, il direttore sanitario dott. Giansisto Garavelli, gli agenti della Polizia Penitenziaria, i consiglieri comunali Nicola Affronti (che ha collaborato all’organizzazione dell’iniziativa) e Antonio Califano. Nicola Affronti ha commentato: “Una serata stupenda con un teatro pieno come non mai, dove il pubblico ha gradito e partecipato attivamente alla serata. Sono stato felice ed emozionato di aver contribuito ad organizzare questo evento insieme alla direzione ed all’area giuridico pedagogica della casa circondariale perché grazie agli artisti (Michela Bonelli ed i V TRIBUTE) ci siamo tutti emozionati nel vedere una così bella serata di gioia che ha coinvolto persone che queste iniziative non possono viverle spesso. Un grazie davvero di cuore a Michela Bonelli ed ai V Tribute (Saverio Califano e Andrea Glorioso) che hanno sia accolto subito l’invito a partecipare sia soprattutto saputo creare un’atmosfera magica facendo partecipare attivamente tutti anche andando in mezzo al pubblico.” Michela Bonelli visibilmente commossa e soddisfatta dalla serata: “La distanza tra palco e platea era forse di un paio di metri e da quella distanza potevo guardare perfettamente negli occhi persone che non potrò facilmente ritrovarmi davanti. In questi due metri c’è stato uno scambio di sensazioni che difficilmente potrò scordare; io indubbiamente ho portato loro della musica, loro le hanno portato il rispetto con la quale dovrebbe essere ascoltata sempre.” Saverio Califano e Andrea Glorioso: “È stato davvero emozionante esibirsi per la giornata della “Festa della Musica” in un posto dove raramente la musica entra dal vivo come la Casa Circondariale. Sentire cantare e valorizzare, dall’inizio alla fine, con noi le canzoni di Vasco, anche scendendo dal palco è venuta meno ogni barriera con i detenuti educati, composti e con grande voglia di divertirsi è stata un’emozione ed un’esperienza indescrivibile che sicuramente rifaremo: mi ha riempito anima e cuore. Grazie”

Related articles

VIAGGI DELLA BELLEZZA

Una volta si partiva per rifarsi gli occhi. Oggi si parte per rifarsi le labbra, il naso, le...

Una frase al giorno…

Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose. Ugo Foscolo  

Verretto: la tribute band ufficiale “Ma noi no” al centro sportivo

La band “Ma noi no” nasce nella primavera del 2003 tra le pianure di Novellara e Reggio Emilia...

Accadde oggi

1956 viene scalato per la prima volta il Gasherbrum II (noto anche come K4), la tredicesima montagna più alta...