Fiscalità locale, Protocollo d’intesa tra Comune di Pavia e Assolombarda

Date:

Il Comune di Pavia, in coerenza con le Linee di Mandato, promuove azioni di sviluppo del sistema produttivo locale, ed in tale contesto si colloca la stipula di protocolli di intesa con le associazioni di categoria, finalizzati alla miglior sinergia tra le azioni dell’amministrazione e gli stakeholder del territorio.

Tra questi è stato sottoscritto oggi, venerdì 12 gennaio 2024, un protocollo d’intesa tra Comune di Pavia ed Assolombarda, che avrà durata di 3 anni tacitamente rinnovato per un eguale periodo di tempo fino ad esplicita rinuncia delle parti, e che prevede, in relazione a materie quali le imposte e tasse locali quali IMU, Tari, Addizionale Comunale all’irpef e gli oneri di urbanizzazione:

  • la realizzazione di incontri di confronto e consultazione reciproca relativamente alle azioni da intraprendere relativamente alle materie oggetto dell’intesa che interessino le imprese presenti nel Comune di Pavia;

 

  • l’attivazione di un canale diretto di dialogo e collaborazione tra funzionari dell’Amministrazione comunale e funzionari di Assolombarda per l’esame di tematiche inerenti alle materie oggetto dell’intesa, ai fini della prevenzione di eventuali controversie tra Comune e imprese associate ad Assolombarda;

 

  • lo studio di possibili interventi operativi di semplificazione degli adempimenti per le imprese, anche attraverso la predisposizione di specifici canali telematici per la consultazione, la compilazione, l’invio della documentazione inerente le materie oggetto dell’intesa;

 

  • lo studio di misure di vantaggio e incentivazione finalizzate all’attrazione di nuove attività economiche sul territorio del Comune di Pavia e alla riqualificazione di quelle già presenti, attraverso la modulazione della leva fiscale e degli oneri di urbanizzazione;

 

  • l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto, composto da funzionari dell’Amministrazione e funzionari di Assolombarda;

 

“Il Comune di Pavia – sottolineano il Sindaco Mario Fabrizio Fracassi e Mara Torti, assessore al Bilancio, Affari Generali,  Partecipate e Pari Opportunità – è aperto ad accogliere proposte fattive e che possano riverberare i propri effetti positivi sul territorio. In questo senso la creazione di un tavolo di lavoro fra Comune di Pavia ed Assolombarda rappresenta un’occasione di dialogo, dal momento che ci fornisce un’opportunità  di ascolto dei temi di interesse delle imprese e di confronto sugli interessi comuni e un canale diretto di informazione sull’applicazione delle norme legislative e regolamentari. Questa Amministrazione ha da sempre promosso la semplificazione, in parte anche spinta dall’esperienza generata forzatamente dalla pandemia. E’ questa la direzione verso cui si vuole proseguire ad indirizzare l’azione degli uffici, sempre tenendo a mente che semplificazione e telematizzazione devono coniugarsi con la piena soddisfazione delle esigenze informative e delle richieste avanzate dai contribuenti, in un contesto legislativo certamente non sempre di facile comprensione.”

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Petto di tacchino in padella

Ingredienti: gr.500 petto di tacchino 1 cucchiaio di olive snocciolate 1 noce di burro ½ bicchiere di vino bianco Olio, farina e sale...

Una frase al giorno…

Vince solo chi è convinto di poterlo fare. Virgilio

Cesare Costa

SINOSSI : "Scritto con gli occhi di… Pittori, scultori, street artist" – la nuova raccolta poetica di Cesare Costa Ogni...

Paolo Proietti Mancini

Com'è nato il titolo della tua opera? Non so a quale dei tre libri ti riferisci quindi ti...