Giovani voci con un talento in progresso: Mattia Mietta

Date:

XsmokeX è il suo nickname su Spotify, mentre xrsmokexr su Tik Tok: sì, sembra un linguaggio in codice, però è quello delle nuove generazioni, e, pur già diplomato e lavoratore, Mattia sta iniziando un nuovo percorso, la cui ambizione è produrre testi e musica. Un esempio della sua voce, già preparata con corsi di canto, presso l’Accademia Artisti di Milano, l’ascoltate nella sua cover, presente sul profilo della piattaforma musicale, Spotify.

Mattia segue l’amico Thomas nelle serate e in alcune richieste private, nel genere del karaoke, però Mattia, che incontro al Café 5, presso Casteggio, in cui loro sono spesso protagonisti, con la loro animazione e la loro interpretazione di molti brani.

Mattia ama cantare in inglese, soprattutto melodie che coinvolgono molteplici note, da quelle alte a quelle basse. Scherzo, con un paragone su Freddie Mercury, in Bohemian Rhapsody e lui ricambia, dicendo che ambisce, ma Freddie è Freddie! Certo, però, se un o una cantante possiede talento, la simulazione di qualche capolavoro può osarla!

La giovane promessa musicale abita in un paese a confine con Voghera e, sin da bambino, ha sempre amato cantare, cogliendo l’occasione, da ragazzo, di avvicinarsi a questo universo, in cui si richiede molto, soprattutto se frequenti una scuola ad alto livello, con docenti del calibro di quelli, Mattia cita alcuni nomi, che insegnano ad “Amici”.

In attesa che i testi, molti già esistenti, si traformino in canzoni,

seguitelo sui suoi canali social!

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.