Lunedì 30 giugno 2025 nello splendido Auditorium della Certosa Cantù a Casteggio, grande festa per i primi settant’anni di vita del PANATHLON CLUB PAVIA, con tanti momenti emozionanti per raccontare e soprattutto per ricordare e tramandare i valori Panathletici di Amicizia, in una sala gremita di tanti soci e le massime autorità Panathletiche.
La serata condotta dal Presidente ANDREA LIBANORE, è stata aperta dalla Cerimoniere STELLA LANA che dopo la lettura della CARTA DEL PANATHLETA da parte del socio GIANANDREA NICOLAI, ha lasciato i microfoni all’incredibile coro LV GOSPEL PROJECT e al suo direttore FRANCESCO MOCCHI, per un Inno Nazionale semplicemente fantastico.
Hanno onorato con la loro presenza il nostro compleanno il Presidente Internazionale GIORGIO CHINELLATO, il Consigliere Internazionale FABIANO GEREVINI, il responsabile della Comunicazione Internazionale FILIPPO GRASSIA, il Vice Presidente Distretto Italia FRANCESCO SCHILLIRO’, il Governatore Area 2 Lombardia ATTILIO BELLOLI e il Delegato Coni Provincia di Pavia LUCIANO CREMONESI.
Presenti anche tanti club amici rappresentati dai loro Presidenti, LAURA SCHIFFO Panathlon Club Brescia, FEDERICO GEROSA Panathlon Club Monza, DIEGO VECCHIATO Panathlon Club Pavia, EMILIANO LOCATELLI Rotary Voghera, BEATRICE ZAVATTONI MORATTI Soroptimist Pavia e OTTAVIO DUSI Consigliere Area 2 Lombardia.
Tanti i momenti che resteranno nei ricordi, il Video Emozionale sulla storia del Panathlon International e di Pavia a cura di DARIO DEL VECCHIO; i racconti sul Fairplay dell’attore ANTONIO RAMAIOLI; i ricordi dei Past President RODOLFO CARRERA, ALBINO ROSSI, LORENZO BRANZONI, LUCIO RICCIARDI e il Presidente Onorario ANGELO PORCARO; la presentazione e consegna del libro del settantesimo dedicato ad uno dei massimi dirigenti sportivi italiani, un anticipatore dei tempi AURELIO CHIAPPERO, non un semplice racconto storico per soci, ma un libro che racconta si il Panathlon, ma anche la nostra provincia con un itinerario turistico e culinario a cura di PIER VITTORIO CHIERICO, e ancora di più i nostri sportivi con cinquanta biografie a cura di CLAUDIO GREGORI, tra cui quella di FABRIZIO CORNEGLIANI MEDAGLIA D’ORO PARALIMPICA socio onorario a suggellare una serata unica accompagnata dalle voci e musiche del coro gospel.
«Una grande amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili e il secondo è il rispetto di ciò per cui siamo diversi. Un vero amico è chi ti conosce per quello che sei, capisce dove sei stato, accetta ciò che sei diventato, e ti accompagna verso ciò che puoi essere.» Queste le parole finali del Presidente ANDREA LIBANORE in chiusura dopo il taglio della torta e il brindisi finale, Viva il Panathlon, Viva Pavia, Viva lo Sport.


Fotografie di Dario Del Vecchio