Pavia: “Rimmel” compie cinquant’anni alla Battellieri Colombo

Date:

Dopo il grande successo della serata del 7 giugno dedicata a Luciano Ligabue, sabato 14 giugno, sulla terrazza della Battellieri Colombo, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Canzoni sul Ticino”, organizzata con la collaborazione tecnica dell’Associazione Culturale “ViaoxiliaquattrO” di Novara.

La band “Rimmel e altre storie” proporrà lo spettacolo “Rimmel 50 anni, 1975/2025”, dedicato al 50° anniversario della pubblicazione dell’album capolavoro di Francesco De Gregori.
Dice Stefano Spairani, cantante e leader della band: “È un anniversario molto importante, che doveva assolutamente essere proposto da un gruppo come il nostro che porta in scena l’omaggio a Francesco De Gregori. Lo spettacolo – per la prima volta a Pavia -, prevede l’esecuzione di tutti i brani nella stessa sequenza del disco del 1975, con grande rispetto per gli originali, ma con nostri suoni e arrangiamenti. In rigoroso ordine di incisione: Rimmel, Pezzi di vetro, Il signor Hood, Pablo, Buonanotte fiorellino, Le storie di ieri, Quattro cani, Piccola mela, Piano bar”.

L’album “Rimmel”, all’epoca assolutamente innovativo, sia musicalmente che per lo stile narrativo e le tematiche dei testi, si impose immediatamente all’attenzione del pubblico e rimase in classifica per 60 settimane. Alla fine del 1975 risultò essere il più venduto dell’anno in Italia. Sostanzialmente contribuì in modo decisivo all’affermazione del giovane De Gregori come uno tra i più rappresentativi protagonisti nel panorama della nuova musica d’autore italiana.

Aggiunge Dario Moroni, pianista della band: “Come sempre nei nostri spettacoli, il pubblico sarà completamente coinvolto in un viaggio all’interno dei singoli brani  attraverso la formula racconto/canzone, accompagnata da filmati, aneddoti curiosi e sconosciuti, piccoli tesori. La seconda parte dello spettacolo sarà completata da altri grandi e indimenticabili successi di Francesco De Gregori, sempre richiesti e graditi dal pubblico. In più, anche brani che De Gregori ha portato sui palchi italiani con altri colleghi a lui molto vicini, come Lucio Dalla e Ron”.

Continua Stefano Tomaselli, batterista: “Penso di poter affermare che quello di sabato 14 giugno sarà un appuntamento imperdibile, sia per le tante persone che hanno amato e continuano a seguire Francesco De Gregori, sia per molti giovani che avranno modo di scoprire quanto sia sempre estremamente attuale questo grande autore. Sarà per noi una grande soddisfazione suonare alla Battellieri Colombo, nella rassegna “Canzoni sul Ticino” e dare il nostro contributo alla celebrazione del 140° anniversario dalla fondazione. Un particolare ringraziamento va al Presidente Guido Corsato, al Consiglio di Amministrazione e ai soci volontari che hanno voluto dare vita a  questa bellissima rassegna. Voglio anche ringraziare gli amici musici Andrea Viola (tastiere), Dario Moroni (pianoforte), Piero Delucchi (basso), Pino Ripa (sax e clarinetto) e Stefano Spairani (voce e chitarra). Siete tutti invitati”.

La Battellieri Colombo è un punto di riferimento storico per le attività nautiche e remiere pavesi ed è da sempre attiva nella promozione e valorizzazione delle varie attività artistiche e culturali, soprattutto legate al territorio pavese. La band “Rimmel e altre storie” è attiva in tutto il Nord Italia ed ha in programma date estive in Piemonte, Lombardia e Liguria. Insieme all’Associazione Culturale “ViaoxiliaqiattrO” di Novara è partner tecnico della Battellieri Colombo a supporto dell’organizzazione della rassegna “Canzoni sul Ticino”.

Appuntamento a sabato 14 giugno, ore 21 – Battellieri Colombo – Lungo Ticino Sforza, 40 – PAVIA
Per partecipare: 347 5983714 (WhatsApp) – segreteria@battelliericolombo.it – musica@area22studio.com

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Non sapevano che fosse impossibile, perciò lo hanno fatto. Mark Twain

Casteggio: “La Nuova Bellaria società agricola S.r.l.” conquista la Medaglia d’Oro

È con grande entusiasmo e orgoglio che annunciamo una notizia che scalda il cuore: Antico OLMETTO 2023 de...

Accadde oggi

1965 per la prima volta i Beatles  si esibiscono in Italia, faranno due concerti al Velodromo Vigorelli di...

ESTATE SENZA DOLORI

Sole, giornate lunghe, viaggi, passeggiate all’aria aperta. L’estate è la stagione del benessere per eccellenza, ma per chi...