Rivanazzano Terme: le vie, i parchi e i cortili accolgono gli amanti dell’Oltrepò Pavese

Date:

La Sindaca, Alice Zelaschi, offre una riflessione alla 21esima edizione primaverile: “Tutte le espressioni del nostro territorio saranno chiamate a partecipare, sotto varie forme, a questo tradizionale appuntamento che per noi rivanazzanesi rappresenta, in pratica, l’apertura di tutta una serie di eventi che ci accompagneranno fino alla fine dell’anno. Come più volte sottolineato, puntiamo tantissimo sulle manifestazioni perché riteniamo siano un valido momento di promozione territoriale per Rivanazzano Terme. Cerchiamo di sfruttare al meglio la nostra felice collocazione geografica, che ci consente di essere raggiunti facilmente dai centri maggiori; la nostra logistica con comodi parcheggi e la qualità degli eventi: da quelli di
carattere culturale e paesaggistico, a quelli gastronomici, sportivi, d’intrattenimento e tanto altro, con mercatini, fiere, concerti”.

La Vicesindaca, Elisabetta Bevilacqua, la “macchina” organizzativa dell’evento, illustra il programma: “Alla presenza delle varie autorità, alle 11.30, davanti alle Terme di Rivanazzano, tradizionale taglio del nastro. Lungo le vie e nelle piazze centrali, dove saranno presenti circa 200 espositori con prodotti tipici e di artigianato, sarà possibile ammirare e partecipare alle tante iniziative in cartellone. Segnalo l’esposizione di trattori ed auto d’epoca, spettacoli folcloristici, mostre d’arte e fotografiche”.

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.