Il Maestro Roberto Bruno, riceverà sabato 28 giugno un riconoscimento di portata internazionale, ma non dimentica le sue radici e il suo impegno per il territorio. Dopo essere stato insignito a Cascais, in Portogallo, del prestigioso titolo di ‘Ambasciatore dell’Arte Equestre Italiana nel Mondo’, il Maestro Bruno torna protagonista nella sua terra natale organizzando un evento attesissimo: la Festa Andalusa, in programma a Rivanazzano Terme il 25 e 26 luglio 2025.
Il riconoscimento di Ambasciatore, conferito nell’ambito del rinomato Festival Internazionale del Cavallo Lusitano, è stato patrocinato dall’organizzazione Premio Senofonte e ha visto la stretta collaborazione con l’Associazione Amazzoni Portoghesi, un’entità di spicco riconosciuta dall’UNESCO come bene immateriale dell’umanità. Questo titolo va ben oltre un semplice prestigio, assumendo un profondo valore strategico e di rappresentanza per il futuro del settore equestre italiano.
Il Maestro Roberto Bruno, con la sua pluriennale esperienza come profondo conoscitore e maestro dell’arte equestre tradizionale e di alta scuola, vanta una carriera eccezionale. La sua formazione presso la Real Escuela Andaluza del Arte Equestre a Jerez della Frontera e la direzione dell’Accademia Equestre Ca’ del Conte a Rivanazzano Terme – un centro di eccellenza fondato dal Conte Guido Guidi e punto di riferimento per l’equitazione iberica in Italia – testimoniano il suo percorso. Tra i suoi maestri, spicca anche la figura di Italo Molinari, simbolo del profondo legame con la tradizione equestre italiana e il forte valore evocativo di una terra come la Maremma. Ha collaborato, tra gli altri, con grandi artisti del settore come Mario Luraschi, Alvaro Domecq, Pepe Gutierrez, Henrique Bidão, Manuel Benítez “El Cordobés” e Hernán Cortés, consolidando il proprio prestigio internazionale. Oltre al suo operato di insegnamento in Italia e in Europa, ha svolto un’intensa attività come docente tenendo con continuità stage internazionali in numerosi Paesi, tra cui Argentina, Messico e Costarica, diffondendo l’arte equestre italiana nel mondo.
La cerimonia di conferimento del titolo vedrà protagonisti il patrono del Premio Senofonte, Rodolfo Lorenzini, e la presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi, Donna Isabel de Figueiredo, che consegneranno l’onorificenza al Maestro Bruno.
“Questo non è solo un omaggio alla straordinaria carriera del Maestro Bruno,” ha dichiarato Rodolfo Lorenzini, patrono dell’organizzazione Premio Senofonte. “È un atto dal forte valore strategico per il futuro dell’arte equestre italiana. In un momento in cui l’Italia guarda al riconoscimento dello spettacolo e dell’arte equestre, dobbiamo farlo nel solco di quanto già realizzato da altri Paesi. È fondamentale ricordare che l’arte equestre, nella sua forma moderna, nasce proprio in Italia nel Rinascimento. Le origini, il crogiuolo da cui è nata l’arte equestre mondiale, sono le stesse in cui si è forgiata la monta tradizionale che oggi, in linea di continuità, vive ancora nei butteri e nella monta maremmana. Nazioni come il Portogallo e la Francia hanno saputo poggiare questo discorso sulle proprie profonde tradizioni equestri, sulla loro storia e sul grande contributo dato allo sviluppo dell’equitazione come arte. Roberto Bruno, universalmente riconosciuto in queste realtà, avrà un ruolo attivo di rappresentanza e collegamento proprio in virtù dei contatti, delle relazioni, del carisma e della considerazione che lo contraddistinguono, diventando un ponte fondamentale per lo sviluppo internazionale del nostro settore.”
“Ringrazio di cuore Rodolfo Lorenzini, la mia Brigitte Silva, il Cav. Paolo Destefanis, il Prof. Cosimo Porcari e i miei Professori della Real Escuela de Jerez: Manuel Marquez Medina, Pepe Gutierrez, Juan José Verdugo Camacho, e Donna Isabel de Figueiredo, che ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa.” – ha commentato il Maestro Roberto Bruno.
“È con il più grande affetto e riconoscimento per l’arte del Maestro Roberto Bruno che abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa,” ha aggiunto Donna Isabel de Figueiredo, Presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi. “È un onore contribuire a celebrare un artista così significativo per il mondo equestre.”
La Grande Festa Andalusa a Rivanazzano Terme: Un Omaggio alla Passione Equestre
Il legame del Maestro Bruno con il suo territorio si concretizza anche nell’organizzazione della Festa Andalusa a Rivanazzano Terme, un evento che promette di richiamare appassionati da tutta Italia. Le date da segnare sono il 25 e 26 luglio 2025. La Festa Andalusa sarà un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere e nelle tradizioni equestri della Spagna, con esibizioni, dimostrazioni e momenti di condivisione che rifletteranno la passione e la conoscenza che il Maestro Bruno ha acquisito nella sua lunga carriera. Maggiori dettagli sul programma della Festa Andalusa verranno comunicati a breve.
Nell’occasione della nomina, il Maestro Bruno ha concesso un’intervista biografica che rappresenta una vera e propria masterclass per tutti gli appassionati:
https://www.youtube.com/watch?v=AEy5bwWHA-c