Sant’Agostino: un anno a Pavia

Date:

Un anno che volge alla conclusione anche nell’arte: Pavia accoglie, nel mese di dicembre, coloro che non hanno partecipato alle iniziative, presso i Musei Civici del Castello Visconteo la mostra permanente interattiva, multimediale e immersiva “Sant’Agostino. La luce e l’immagine” accolgono quotidianamente decine di visitatori.

La città, infatti, è stata scelta come teatro in cui rappresentarlo, in occasione dei 1300 anni dall’arrivo delle sue spoglie in Duomo.

L’ arca marmorea nell’affascinante Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro è il simbolo del Santo, però, con le guide turistiche, consigliate poiché numerosi sono le nozioni, i partecipanti verranno condotti nei luoghi di Pavia, con particolare riguardo per le numerose testimonianze romane e longobarde, facendo tappa ai Musei Civici del Castello e alle mostre “L’Arca Nascosta” e “La Luce e l’Immagine”, ma anche scoprendo particolarità di questa città longobarda dai risvolti curiosi e inediti.

Il costo per l’ingresso alla mostra è di 5 euro.

Giovedì 7 alle ore 18.00

Il costo della visita guidata (che include la degustazione) è di 10,00 € (ridotti ICOM e Abbonamento Musei € 5,00).

Fortemente consigliata la prenotazione, scrivendo all’indirizzo mail touristinfopoint@comune.pv.it o telefonando al numero 0382 399790.

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.