Sant’Agostino: le reliquie nel XIII centenario a Pavia

Date:

Un anno di eventi per ricordare la traslazione del corpo del grande padre della Chiesa dalla Sardegna, dove era stato portato anni dopo la morte in Africa, per volere del re longobardo Liutprando. Oggi, nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, l’esposizione delle spoglie mortali del santo, domani l’apertura solenne delle celebrazioni. Padre Baldoni: il vescovo di Ippona non è solo filosofo e teologo: un uomo con un’anima da far conoscere ai credenti e anche ad altre confessioni, poiché non professare una religione non significa non volerne conoscere i principi.

Il programma offre numerose iniziative, pensate dal Comitato Pavia Città di Sant’ Agostino – fondato nel 2007 dal comune, dalla diocesi e dall’Ordine di Sant’Agostino, all’indomani della visita pastorale di Benedetto XVI -, allo scopo di valorizzare la figura del vescovo di Ippona “così moderna a distanza di tanti secoli, così capace di parlare in modo diretto all’uomo contemporaneo”. L’obiettivo è anche favorire una più larga conoscenza dei suoi scritti; “recuperare il dialogo culturale tra il suo pensiero e la città di Pavia”.

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Voghera: Asm e Comune, una campagna social contro l’abbandono dei cani

Anche quest’anno il settore Comunicazione di Asm Voghera Spa, con il patrocinio dell’Assessorato agli Affari Zoofili del Comune...

GalileoLife Farmacie premiata tra le migliori aziende in Italia

– GalileoLife Farmacie ha ricevuto la certificazione "Great Place to Work® – Diversity, Equity & Inclusion", un riconoscimento...