Scorci di “Varzi Festival”

Date:

Una recensione su questa kermesse, in corso dal 16 giugno, che ospita l’ “Associazione Italiafestival”, il cui presidente è Francesco Maria Perrotta, al cui fianco ha un ruolo centrale Lina di Lembo, la direttrice organizzativa e un ampio gruppo con ruoli differenti, il cui obiettivo è valorizzare, in una prospettiva poliedrica, i borghi, nel nostro affascinante Paese!

“Questa prima edizione – spiega Francesco Maria Perrotta, presidente di ItaliaFestival – costruisce il suo cartellone attorno al concetto di innesto”, rilanciando “connessioni tra generi, culture, linguaggi, pubblici, sguardi, vissuti, persone che si incontrano per raccontare la cultura dei luoghi, in quei luoghi”. Tra gli appuntamenti, anche l’Omaggio a Ennio Morricone de l’Orchestra LaCorelli; Carmen Consoli in concerto (a settembre) nella sezione Espansioni; Faber Teater con Il campione e la zanzara, spettacolo itinerante per attori e pubblico in bicicletta (lungo la GreenWay di Varzi); il pianista iraniano Ramin Bahrami e il flautista Massimo Mercelli al Castello Malaspina; proiezioni e incontri con autori per il Clorofilla Film Festival da Festambiente Legambiente; e la Compagnia Marionette Colla con Teste di Legno.
Varzi, risultato primo nella graduatoria dei vincitori del Bando Borghi della Lombardia, ha ottenuto un contributo complessivo per un milione e 600mila euro con fondi Pnrr, dei quali circa 400mila per la realizzazione delle prime due edizioni del Festival.

Il 20 giugno, una sensibile conferenza, tra qualche risate e riflessioni con la giornalista, blogger e attivista, Tessa Gelisio!

La partnership con Legambiente e la Rete Ambiente&Salute che ha certificato il VARZIFESTIVAL con l’Ecoevents Certified, ha permesso l’attivazione di processi virtuosi che hanno consentito la riduzione dei consumi, la comunicazione sostenibile verso gli stessi spettatori, la condivisione delle scelte green con gli stakeholders e tutte quelle buone pratiche che contribuiscono a migliorare l’impronta ecologica del Festival nel rispetto dei “Criteri ambientali minimi per il servizio di organizzazione e realizzazione degli eventi”.

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.