“TRASFORMARE UNA FERITA: L’ARTE E IL CORPO DELLE DONNE”

Date:

La Compagnia “Teatro di Mutuo Soccorso”, compagnia di Playback Theatre formata da un gruppo di membri dell’associazione culturale Antigone, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, per celebrare il potere trasformativo e curativo dell’arte.

La collaborazione di Antigone con la Biblioteca Universitaria ha generato, negli scorsi due anni, la nascita delle biblioteche del Mac Oncologico e dell’Oncologia Medica dell’IRCCS Maugeri di Pavia, perché le parole curano, offrendo sostegno e conforto anche nella convivenza con una malattia e coi lunghi percorsi di cura necessari per affrontarla.

Quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, offriamo i linguaggi del teatro, della narrazione e del body painting come strumenti per trasformare una ferita, del corpo o dell’anima.

Al centro sarà il corpo delle donne e il suo potenziale generativo di vita e bellezza anche di fronte alle difficoltà della vita. Il Salone Teresiano ospiterà, insieme alla performance teatrale, la mostra di arte contemporanea dell’artista Anna Maria Mazzini, che esporrà i magnifici quadri realizzati dipingendo il corpo di donne operate al seno.

Al termine ci saluteremo con un piccolo rinfresco offerto dal Girasole di Travacò Siccomario.

Vi aspettiamo numerose/i, ingresso libero.

Related articles

Una frase al giorno…

Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio. Duke Ellington

Pavia: cane salvato dall’abbandono

Quella di Teo è una storia tanto triste quanto ordinaria, fatta di incuria e abbandono, ma anche di...

Voghera: una preghiera e un saluto alla “barista col ciuffo”

Si è spenta all’età di 93 anni Franca Tinillini, per tutti semplicemente Franca o Mamma Franca, così come...

Accadde oggi

1782 viene eseguita per la prima volta l’opera di Mozart “Il ratto dal serraglio”.