Voghera: conferenza “Acqua in brocca”

Date:

Nella mattinata di sabato 14 giugno dalle 9 alle 12, presso la Sala Zonca di Voghera si terrà un incontro particolare, per sensibilizzare, l’ambiente che ci circonda, ma soprattutto l’uso e le proprietà della nostra acqua potabile.

I cittadini ricorderanno sicuramente lo scandalo, nato un anno fa e  smentito poi nelle settimane successive dall’ Università degli Studi di Pavia, riguardante la tossicità dell’acqua potabile di Voghera.
Oggi finalmente grazie ad una ricerca voluta e condotta da Giovanna Gabetta, in collaborazione con l’università statale di Milano, i cittadini che assisteranno all’ incontro potranno avere delucidazioni a riguardo.
Tra i relatori presenti interverranno il Dr. Calabro’ e l’assessore alla cultura Carlo Fugini.
Giovanna Gabetta, premiata nel 2022 con la benemerenza Summa Viqueria, e’ stata la prima ingegnera laureata in ingegneria nucleare in Italia.
Dopo aver svolto il suo lavoro per 40 anni con cariche nazionali ed internazionali, oggi si dedica alla ricerca e attenzione il suo contributo alla citta’ di Voghera, dove e’ nata e dove ha presentato per tre anni la rubrica “L’ingegnera di Voghera” termine coniato per lei dal giornalista Alessandro Paola Schiavi, in contrapposizione alla già nota “Casalinga di Voghera”
La cittadinanza e’ invitata.

Related articles

Petto di tacchino in padella

Ingredienti: gr.500 petto di tacchino 1 cucchiaio di olive snocciolate 1 noce di burro ½ bicchiere di vino bianco Olio, farina e sale...

Una frase al giorno…

Vince solo chi è convinto di poterlo fare. Virgilio

Cesare Costa

SINOSSI : "Scritto con gli occhi di… Pittori, scultori, street artist" – la nuova raccolta poetica di Cesare Costa Ogni...

Paolo Proietti Mancini

Com'è nato il titolo della tua opera? Non so a quale dei tre libri ti riferisci quindi ti...