27 gennaio: Giornata della Memoria
Una canzone: riflettete! Con guerre dalla mentalità arcaica in corso, a parte che non esistono conflitti giustificabili, penso che molte...
Una canzone: riflettete! Con guerre dalla mentalità arcaica in corso, a parte che non esistono conflitti giustificabili, penso che molte...
Un insieme di persone, di fronte all'entrata, chiusa, nel cortile dell'Università di Pavia, dalla quale, da Strada Nuova, si può...
anche la natura ha molto da offrire all'escursionista! Il simbolo di questo paese, che non raggiunge i 300 abitanti, è...
Con quella faccia un po' così Quell'espressione un po' così Che abbiamo noi prima di andare a Genova E ben...
Una guida turistica, in cui si trova molto di più, quello che, in un certo senso, racconta meglio il luogo:...
Era il 1985, era luglio, un caldo 13 luglio. In due stadi del mondo, in particolare in quello di Wembley,...
Oggi, si celebra il 60° anniversario dell’incidente ferroviario di Voghera, che ha segnato un avvenimento tragico legato alla storia della...
Ci sono figure che segnano la storia del mondo. In certa successione, la civiltà occidentale tra l’anno 1050 e il...
Fatima si manifesta come un’irruzione della luce di Dio nelle ombre della Storia umana. All’alba del XX secolo, nell’aridità della...
In occasione dei 1900 anni dal martirio di San Marziano, patrono della Diocesi di Tortona, l’Ufficio Beni Culturali ha allestito...
© Copyright 2020 Antonella Chietera per La Fortezza C.F. & P.Iva 01369710098
INVIACI UN COMUNICATO STAMPA