“Felice Giani 200”: dalla provincia di Alessandria all’Europa!
Domenica 2 luglio, San Sebastiano Curone si è calato nel suo ruolo, che lo accompagnerà qualche mese, che lo vede...
Domenica 2 luglio, San Sebastiano Curone si è calato nel suo ruolo, che lo accompagnerà qualche mese, che lo vede...
“I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinetti...
Uno dei “Borghi più Belli d’Italia” si trova nel confine tra l'Emilia e la Romagna: come scherzava la guida, gli...
Sin 1758, il veneto Demetrio Sarcani, aveva chiamato “Il Bottegone”, quel locale che fa parte di Piazza Vittoria, la piazza...
Il borgo di Cecima risale circa all'Alto Medioevo. E' ancora intatto, con molti edifici in pietra e una chiesa, di...
In Lombardia, a confine fra due Valli, la Valchiavenna e la Valcamonica, è situata Aprica, un paese che offre un...
Di me stesso non posso prometter altro che una lunga fatica e gran diligenza, ed amore, che io ho posto...
Si torna sui banchi di scuola, quando, nelle prime lezioni di letteratura, spesso, il o la docente citava le cosiddette...
https://www.youtube.com/watch?v=Kaw55WNEY9w "San Seba", come lo chiamano i più giovani, è un paese agricolo, commerciale e di relax, il cui profilo...
Un'escursione, nella Valle Coppa, a Borgoratto Mormorolo. La Chiesa Parrocchiale, costruzione del XII secolo e completamente restaurata nel Novecento,...
© Copyright 2020 Antonella Chietera per La Fortezza C.F. & P.Iva 01369710098
INVIACI UN COMUNICATO STAMPA