Eco di Pavia
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Musica
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Buongiorno Pavia
    • Accadde oggi
    • Il santo del giorno
    • Personaggi
    • Poesie
    • Diritto… E Rovescio
    • Enogastronomia
    • Yoga e Benessere
    • Dal Pensiero alla Penna
    • Salute&Benessere
    • Oroscopo
    • Sport è …
    • La Storia
    • LiberaMente
    • Due Chiacchiere con l’ Arte
    • Il punto di Virginia
    • Il punto di Bruno
    • Alla scoperta delle meraviglie d’ Italia
    • Rosso di sera…
    • Soldi e Finanza
    • Dalla parte del Tecnico

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • #games&technology
  • Accadde oggi
  • Alla scoperta delle meraviglie d' Italia
  • Appunti e Disappunti
  • Attualità
  • Buongiorno Pavia
  • Cronaca
  • Cultura e Musica
  • Dal Pensiero alla Penna
  • Dalla parte del Tecnico
  • Diritto… E Rovescio
  • Due Chiacchiere con l' Arte
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Il punto di Bruno
  • Il punto di Virginia
  • Il santo del giorno
  • Il veterinario risponde….
  • La Storia
  • La Storia
  • LiberaMente
  • Natale in casa L'Eco
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Poesie
  • Politica
  • Redazionale
  • Rosso di sera…
  • Rubriche
  • Salute&Benessere
  • Sport
  • Sport è …
  • Una frase al giorno…
  • Uncategorized
  • Yoga e Benessere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Copyright
  • Contatti
Eco di Pavia
Eco di Pavia
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Musica
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Buongiorno Pavia
    • Accadde oggi
    • Il santo del giorno
    • Personaggi
    • Poesie
    • Diritto… E Rovescio
    • Enogastronomia
    • Yoga e Benessere
    • Dal Pensiero alla Penna
    • Salute&Benessere
    • Oroscopo
    • Sport è …
    • La Storia
    • LiberaMente
    • Due Chiacchiere con l’ Arte
    • Il punto di Virginia
    • Il punto di Bruno
    • Alla scoperta delle meraviglie d’ Italia
    • Rosso di sera…
    • Soldi e Finanza
    • Dalla parte del Tecnico
Eco di Pavia > Prima Pagina > Attualità > 14 aprile 2004, Fabrizio Quattrocchi veniva giustiziato in Iraq
Attualità

14 aprile 2004, Fabrizio Quattrocchi veniva giustiziato in Iraq

SILVANO MOLINAS14 Aprile 2021Nessun commento627 views
Pubblicato il 14, Apr, 2021 alle 12:37 pm
0Condividi

14 aprile 2004, 17 anni fa veniva giustiziato in Iraq Fabrizio Quattrocchi. Ex militare, 36 anni, originario di Catania, ma residente a Genova, era partito alla volta dell’Iraq per un incarico da contractor, ovvero guardia di sicurezza per un’azienda privata, con il compito di istruire personale locale e proteggere personaggi di spicco nel Paese martoriato dalla guerra e ancora occupato dalle truppe Usa.

ll 13 aprile 2004 Quattrocchi, insieme ai colleghi Umberto Cupertino, Maurizio Agliana e Salvatore Stefio viene catturato a Bagdad e tenuto come ostaggio dal gruppo di miliziani iracheni , di fede sunnita, mai individuati. Il 14 aprile 2004, però, Quattrocchi venne ucciso a colpi di pistola. Un’esecuzione che venne anche immortalata dai killer in un video.
“Vi faccio vedere come muore un italiano”, le ultime parole di Quattrocchi ai suoi sicari, chiedendo che gli togliessero il cappuccio che gli nascondeva il viso prima di premere il grilletto.

Quella frase  pronunciata prima di essere barbaramente giustiziato risuona ancora nei nostri ricordi. Quest’uomo mostrò al mondo “come muore un italiano”. Con onore, orgoglio, e coraggio. Sia Il 14 aprile una data da non dimenticare, in cui si ricorda Fabrizio Quattrocchi, un grande uomo e patriota, simbolo di un’Italia che sa lottare, e soprattutto che non abbassa la testa.

A Fabrizio Quattrocchi lo Stato italiano – presidente era allora Carlo Azeglio Ciampi – ha tributato la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria, con questa motivazione: “Vittima di un brutale atto terroristico rivolto contro l’Italia, con eccezionale coraggio ed esemplare amor di Patria, affrontava la barbara esecuzione, tenendo alto il prestigio e l’onore del suo Paese”.

 

 

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via Email
SILVANO MOLINAS14 Aprile 2021
precedente

Il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera punto di riferimento per le comunità costiere e per l’uso civile del mare

prossimo

Olimpiadi di Tokio 2020, la citta’ si illumina a 100 giorni dall’ inizio dei giochi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti anche...

Attualità

Nevicata attesa e ben accolta a Pian del Poggio: piste aperte e iniziative

RAFFAELLA PASCIUTTIAttualità27 Gennaio 20235 views
5
Leggi di più

Un tributo a due Immensi della Musica nazionale: Nomadi e Faber

RAFFAELLA PASCIUTTIAttualità27 Gennaio 20237 views
7
Leggi di più

Un’esposizone che interessa l’Italia e l’estero!

RAFFAELLA PASCIUTTIAttualità27 Gennaio 20238 views
8
Leggi di più
Attualità

La festa del patrono dei giornalisti

FELICINO VANIGLIAAttualità25 Gennaio 202313 views
13
Leggi di più

Cerca

INVIA UN COMUNICATO STAMPA

Articoli Popolari

Psicologi prima della psicologia (Parte III)

13 Marzo 2021

Accadde oggi

4 Febbraio 2021

Da 362 anni i Granatieri scrivono belle pagine di storia

19 Aprile 2021

Giornata Nazionale della Bioeconomia

27 Maggio 2021

Il meglio della settimana

il punto di Virginia

22 Gennaio 2023

Sant’ Adriano di Cesarea

5 Marzo 2022

Una famiglia chiamata “oratorio”

24 Gennaio 2023

Una giovane e promettente voce: la vogherese Valentina Guagnini

25 Gennaio 2023
Eco di Pavia

L'Eco di Pavia, supplemento de L'eco di Savona. Tutte le notizie di Pavia e provincia.

© Copyright 2020 Antonella Chietera per La Fortezza C.F. & P.Iva 01369710098
INVIACI UN COMUNICATO STAMPA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: